Roma-Fiorentina 1-0. Atalanta. La razionalità, Signori, per favore.
La Roma degli ultimi tempi ci ha abituati ad andare in vantaggio e poi gestire la partita. Tutto con grande controllo. Tutto con grande intelligenza.
Il gol che ha deciso la partita è stato di Dovbyk su assist di testa di Shomu. Poi la Roma ha difeso molto bene, ma per negare il gol a un grande e ritrovato Kean (ottimo anche per gli Azzurri) abbiamo avuto bisogno di un grande portiere come Svilar.
35a Giornata Serie A | Primo Tempo | Secondo Tempo | Risultato Finale |
![]() | 1 | 0 | 1 |
![]() | 0 | 0 | 0 |
Si sono aperte grandi prospettive europee per il prossimo anno. Anche al piano più nobile della Champions.
Servirà tanto cuore. Ma anche tanta intelligenza. Per lavorare sugli errori e prendere la strada giusta
Ultimamente mi sono riferito a Trump come un imbecille ma il suo lavoro per la pace nei vari conflitti mondiali e l’aver riconosciuto che i dazi sono un errore sono atti molto razionali.
L’Europa e gli USA devono lavorare insieme anche per mediare tra India e Pakistan: un altro pericoloso conflitto per il mondo tra due potenze nucleari.

Per la pace nei vari teatri di guerra sta facendo tanto il Qatar con Al Thani, ma specialmente il presidente degli USA, Donald Trump. Questo è un atto molto intelligente da parte loro.

Come è un atto di grande intelligenza che Donaldo abbia riconosciuto l’errore con i dazi. Nessuno è perfetto. Tutti commettiamo errori. Ma coloro che lo riconoscono sono in grado di correggere la strada. Errare humanum est, perseverare autem diabolicum.
Servirà tanto cuore e tanta testa per la Roma di Claudio Ranieri anche contro la formidabile Atalanta, che si è ormai consolidato come uno dei più grandi club italiani.
L’Atalanta di Gasp gioca con il 343 con gioco a uomo, movimenti molto liberi e atteggiamento estremamente offensivo.
Il primo costruttore è il difensore centrale centrale, spesso Hien, che, se gli rubiamo palla, possiamo crearci occasioni facili.
Spesso i mediani si abbassano per aiutare la prima costruzione.

In fase offensiva fanno molti cross che possono essere da quinto a quinto o premiare un mediano (Ederson o de Roon o Pasalic).
Gasp potrebbe scegliere come centravanti un falso 9 come Pasalic, sfruttando gli inserimenti dei centrocampisti.
I nostri difensori centrali e i nostri centrocampisti devono comunicare molto, avere visione di gioco e grande intelligenza per scegliere chi deve andare su chi: più delle altre volte un’ottima fase difensiva, ma anche un’ottimo pressing e ottime ripartenze possono decidere il match a favore nostro. Daje Roma!
Giordano Sepi