loco

loco

L’avversario di venerdì: la Lazio

Nel tempo del COVID, la cultura laziale ha visto lo scontro di due grandi personaggi come Roberto Burioni (infettivologo) ed Enrico Montesano (attore comico e negazionista). Sono entrambi personaggi importanti per la cultura italiana: Roberto Burioni perché ci ha fatto…

Roma – Inter 2-2

Partita con fasi di dominio dell’uno o dell’altra squadra, intervallata da momenti di dura lotta, particolarmente a centrocampo. Abbiamo chiuso il primo tempo sull’1-0 grazie al gol di Pellegrini. Entrambe le squadre hanno avuto diverse occasioni, ma è all’inizio del…

L’avversario di domenica: l’Inter.

Niccolò Piccinino e Francesco Sforza. Per i Visconti (la Signoria lombarda che ha lasciato in eredità a Milano il simbolo del Biscione), hanno lavorato in tempi diversi due condottieri molto intelligenti, molto valorosi e completamente agli antipodi. Francesco Sforza era…

Crotone – Roma 1-3

La Roma ha controllato e vinto la partita, principalmente nel primo tempo con i gol di Borja Majoral (2 gol, il secondo bellissimo) e di Mkhitaryan, che ha fatto 1 assist e ha realizzato il rigore (conseguente al fallo su…

L’avversario di mercoledì: il Crotone.

Rino Gaetano. Se c’è un artista che lega Crotone e Roma quello è Rino Gaetano. Le sue canzoni con valore politico e sociale come Compagno Fortuna, Nun te reggae più e Spendi, Spandi, Effendi sono ancora attuali. Morto giovane e…

Roma – Samp 1-0

Complimenti alla Samp. Bello l’atteggiamento dei blucerchiati che hanno provato anche il pressing, ma soprattutto in fase difensiva hanno giocato bene, particolarmente con Colley, Yoshida, Augello e Thorsby. Se avranno questa attitudine pure nelle prossime partite, la squadra di Ranieri…

L’avversario di domenica: la Sampdoria.

L’intellettuale più caratteristico della cultura sampdoriana è Paolo Villaggio. Paolo ci ha riempito le serate con i suoi film grotteschi e dissacranti. Con i suoi personaggi, diventati icona di più generazioni di italiani come Fantozzi e Fracchia. La sfortuna di…

Una buona camminata.

Abbiamo (poco) tempo per i bilanci. La Roma tra Europa League e Serie A ha fatto 12 vittorie 4 pareggi e 4 sconfitte. E’ un bilancio abbastanza buono. Non uso toni entusiasti perché gli avversari in EL erano molto scarsi.…

Roma – Cagliari 3-2

E’ stata una battaglia come dice anche il risultato, in cui la Roma ha per gran parte del tempo dominato e meritato la vittoria, ma poi ha anche avuto lunghe pause mentali, che una squadra che vuole vincere deve assolutamente…

L’avversario di mercoledì: il Cagliari.

L’orgoglio sardo. Un club che compie chent’annos (come da titolo del bellissimo documentario di SKY) che non rappresenta semplicemente una regione come la Lazio, ma il Cagliari, come dice Condò, rappresenta una cultura a sè, una lingua riconosciuta dalle maggiori…

it_ITItalian