Cagliari – Roma 3-4

La Roma vince bene contro un avversario forte che ci ha messo a dura prova e che se continuerà a giocare così, uscirà dalla crisi. Partiamo bene con 5/6 occasioni per lo più in pseudo-contropiede, o col pressing, o con…
Se non la sostieni, non chiamarti Romanista!
Se non la sostieni, non chiamarti Romanista!
La Roma vince bene contro un avversario forte che ci ha messo a dura prova e che se continuerà a giocare così, uscirà dalla crisi. Partiamo bene con 5/6 occasioni per lo più in pseudo-contropiede, o col pressing, o con…
Il nostro allenatore ripete molto spesso che dobbiamo avere coraggio. Il coraggio è diverso dalla temerarietà ossia dall’incoscienza nell’affrontare il pericolo. Il coraggio significa certamente non avere paura come la temerarietà. Non dobbiamo avere paura del Sant’Elia, uno stadio caldo.…
La Roma si qualifica grazie al gol di Kluivert che ha pareggiato il momentaneo vantaggio di David e la vittoria all’andata propiziata dal gol di Carles Perez (1-0). Bellissima l’azione del nostro gol con Mkhitaryan che pesca benissimo l’olandese che…
Thorup gioca col 4312, che in fase difensiva diventa 442. Owusu (destro) è il playmaker, ma è soprattutto bravo nella fase difensiva. Il giocatore chiave della loro tattica è Odjidja (il capitano): crossatore, crossa da punizioni, calci d’angolo ed è…
La Roma vince e convince. E’ stata un’ottima prestazione di squadra. Abbiamo deciso di fare gioco offensivo, dimostrando coraggio, come da mentalità di Fonseca e siamo stati bravi nel pressing, nel recupero palla e nelle azioni d’attacco. Il risultato è…
InnanziTotti, la squadra e l’allenatore devono parlare. Partiamo dal concetto ormai assodato per tutte le tattiche che la squadra deve essere corta. Quindi o facciamo pressing e gioco offensivo, ma la difesa deve anche entrare nella metà campo avversaria, o…
Il risultato ci premia oltre i nostri meriti. Pressing non collettivo e non veloce. Quando lo facciamo bene, segniamo con Carles Perez, ottima la sua prestazione. Hanno giocato bene anche Cristante (specialmente quando si abbassava tra i due centrali), Fazio,…
Ci sono due criteri importanti quando si studia un avversario: E’ più facile affrontare un avversario che si conosce poco, ma non è forte, che conoscere tanto un avversario forte. Qualunque avversario affrontiamo, se il nostro stato di forma è…
Meglio ma non abbastanza. Soprattutto nel primo tempo abbiamo giocato bene, ma poi nel secondo siamo ricaduti nei soliti errori. Dobbiamo assolutamente recuperare Pellegrini, che era il centro del nostro gioco. Il metodo migliore per uscire da questa crisi è:…
Nonostante le ultime prestazioni negative, sono convinto che siamo una buona squadra e possiamo vincere contro una squadra forte, anche nel pieno della forma, come l’Atalanta. Sui calci d’angolo in attacco attenzione al secondo palo, raggiungibile direttamente dal cross, o…