Venezia-Roma 0-1. Porto. Homo sapiens sapiens?
La Roma ha saputo affrontare con intelligenza lo scoglio Venezia e servirà tanto fosforo anche contro il Porto, ma l’uomo di questa prima metà del duemila capace solo di guerra e morte mi sembra ben poco homo sapiens sapiens.
Come dicevo nella presentazione, abbiamo giocato con intelligenza. Non abbiamo mai sofferto molto e in generale abbiamo meritato la vittoria. Forse potevamo essere più pungenti in fase offensiva. Il rigore su Angelino, segnato da Dybala, alla fine dei conti, è stato decisivo.
24a Giornata Serie A | Primo Tempo | Secondo Tempo | Risultato Finale |
![]() | 0 | 0 | 0 |
![]() | 0 | 1 | 1 |
Complessivamente si vedono progressi in tutte le fasi di gioco rispetto alla Roma di Juric che faceva acqua da tutte le parti. Adesso andremo in Portogallo contro una nobile del calcio europeo che sta passando un periodo non dei migliori. In ogni caso, il Porto è terzo nella Primeira Liga, ci ha sempre eliminato e servirà tutta la nostra concentrazione per andare a sbancare lo stadio dei Dragoni Portoghesi.
Anselmi è un giovane e di talento allenatore argentino che proviene dal Cruz Azul e si gioca la sua grande occasione con il Porto. Andiamo a studiare il Porto nella trasferta a casa del Rio Ave. Il Porto è con la maglia arancione.


Rodrigo Mora è l’attaccante più forte. E’ del 2007. Non ancora 18enne. Grande talento. Principalmente destro, ma bravo anche col sinistro. Dribblomane e di piè veloce. Di solito gioca come attaccante sinistro.
Gli unici mancini sono Francisco Moura (l’esterno sinistro) e Vieira (trequartista che può giocare anche come attaccante esterno). Contro lo Sporting Lisbona, Rodrigo Mora ha fatto l’esterno sinistro a tutta fascia.
Attenzione alla punta centrale che può essere Dannny Namaso (anglo-camerunense) o Samu Agheshowa Omorodion (ispano-nigeriano), medaglia d’oro con la Spagna a Parigi 2024 e che è cresciuto in un club molto importante come l’Atletico Madrid. Entrambi molto potenti fisicamente, forti nel gioco al volo e bravi nella sponda.
Hanno tanti giocatori bravi sui corner e i calci di punizione da cross, specialmente i difensori centrali e i centravanti.
L’importante in questa partita è usare la testa. L’equilibrio mentale e tattico. Questo non significa non pressare per niente. Pressare potrebbe dare frutti perché loro hanno problemi in costruzione con i difensori. Ma ad ogni modo dovremo stare attenti in fase difensiva. Ben consci che 1) Un pareggio va bene. 2) Possiamo anche vincere.
Vorrei che anche i potenti del mondo avessero un po’ di equlibrio mentale. Per questo ringrazio Tshisekede (Presidente della Rep. Dem. del Congo) e Kagame (Presidente del Rwanda) per aver mostrato la buona volontà cristiana per la pace che ci ordina Gesù Cristo.
Il pensiero va a quelle povere donne del Nord Kiwu, prima violentate e poi bruciate vive. E’ questo l’homo sapiens sapiens? Di questo è capace l’essere umano? Andate a vedere l’Ucraina. Andate a vedere Gaza. Solo adesso stanno affiorando migliaia di morti sotto le macerie. E badate. Non intendo dire che Hamas è innocente.
Le condizioni degli ostaggi israeliani sono vergognose. Come vergognose sono le condizioni dei carcerati palestinesi. Spesso imprigionati con accuse ridicole. Davanti a un bimbo morto palestinese, sotto le macerie, col viso giallo di polvere delle macerie, viene da chiedersi se questo è un uomo. Come fanno gli israeliani che hanno vissuto quell’abominio, quell’orrore dell’Olocausto a commettere questi atti orrendi? Homo sapiens sapiens? Ma per favore.
Andremo quindi in Portogallo, ospitati da una grande e dei più prestigiosi club al mondo. Serve intelligenza ai potenti per ristabilire la pace nelle zone di conflitto e alla Roma per andare a sbancare Oporto. Daje Roma!
Giordano Sepi