Porto-Roma 1-1. Parma. Il cinema è bellissimo, ma irrealistico.
L’arte dominante dell’era contemporanea è la cinematografia. Fare cinema può essere utile nel calcio (per influenzare l’arbitro) e nella politica (per far sentire il proprio peso nella bilancia della trattativa, ma nel calcio è antisportivo e nella politica è irrealistico. Alla fine i valori nel calcio devono avere la meglio e nella politica bisogna essere ragionevoli al tavolo delle trattative.
Allora partiamo con lo scrivere che non ho rimproveri da fare ai giocatori. La Roma ha giocato bene. Il cartellino rosso a Cristante è stato decisivo (espulso per doppia ammonizione). Bryan poteva evitare l’intervento sapendo che era già ammonito ma ha anche fatto un grande salvataggio nel primo tempo in difesa. In generale tutta la conduzione dell’arbitro è stata gravemente mediocre. Molto casalinga.
Se malauguratamente un romanista avesse starnutito in area verso un Portense, questo si sarebbe buttato per terra e l’arbitro avrebbe fischiato il rigore. Anche questo fatto va sottolineato: l’avversario è stato molto antisportivo. Bastava che un dragone venisse leggermente sfiorato e partiva la sceneggiata: si buttava per terra, si rotolava, urlava per i dolori lancinanti. Grande cinematografia portoghese a livello dei kolossal americani.
Non è una novità. Il Porto storicamente contro di noi nel duemila ha sempre avuto almeno una partita delle doppie sfide europee in superiorità numerica. Sia nel 15 che nel 19. Poi sta a noi essere furbi, non cadere nelle loro trappole e riuscire finalmente a eliminarli. Mai successo nella storia.
Ranieri si è lamentato molto dell’arbitro chiamando in causa direttamente il designatore degli arbitri UEFA, Rosetti. Claudio era veramente incazzato e quando si incazzano i Signori significa che c’è stato qualcosa che non è stato giusto.
In ogni caso è rimasto nel limite nel regolamento. Non è obbligatorio salutare l’arbitro, è semplicemente educazione, ma lui è stato educato con noi? Poi, come vedremo con Trump, bisogna essere capaci anche a trattare con la UEFA per un trattamento più equo. Se all’Olimpico finiremo in 11 e giocheremo secondo le nostre qualità, andremo agli ottavi.
Andata Playoff UEL | Primo Tempo | Secondo Tempo | Risultato Finale |
![]() | 0 | 1 | 1 |
![]() | 1 | 0 | 1 |
Come i Portensi hanno fatto cinema anche a Trump piace fare cinema, ma poi è più realistico nel negoziato. Lancia l’annuncio improponibie (tipo la deportazione di tutti i palestinesi) e poi è più ragionevole sul tavolo delle trattative. La dimostrazione è stata la sua prima presidenza che non ha stravolto esageratamente i dossier internazionali.
La sua volontà di pace per il Medio Oriente e l’Ucraina è lodevole. Poi questa pace deve essere duratura e tutte le parti devono avere la possibilità di prendersi le proprie garanzie, compresa l’Ucraina.
Sono contento anche che Giorgia Meloni voglia andare a trattare con Trump non come Italia, ma come Europa. Solo il gigante addormentato può giocare quel ruolo di protagonista nel mondo che il popolo europeo richiede. Poi Giorgia deve continuare a trattare con Donaldo, dato il suo rapporto più confidenziale, ma come Europa, non come Italia.
Adesso dall’Europa torneremo all’Italia con la Roma. Domenica giocheremo al Tardini di Parma contro un avversario che sta rovinosamente scendendo in classifica verso la retrocessione. Un altro avversario disperato, ma noi stiamo bene.


Haj Mohamed è destro, ma è forte anche col mancino, mentre l’ala destra, Cancellieri, è mancino.
In fase difensiva, Haj Mohamed o Hernani spesso va a marcare a uomo il mediano avversario.

Daje Roma!
Giordano Sepi